PARLIAMO DI CONTRACT

Cosa significa arredamento Contract?


Quando parliamo di Contract non ci riferiamo ad un prodotto ma ad un servizio che risponde in modo specifico alle esigenze di personalizzazione nell'ambito delI'arredamento. Nel contract ogni progetto è unico, così come ogni arredo prodotto.

PRIMA DEL CONTRACT


Da sempre l'industria di produzione italiana di mobili si è rivolta per la distribuzione e la vendita al canale retail: arredi ideati, progettati e realizzati in serie per essere distribuiti e vendufi a catalogo, attraverso rivenditori e punti vendita.

Con l'avanzare del contract si capovolge questo schema di produzione: il design è simile ma ciascun arredo viene creato secondo esigenze specifiche in termini di aree da arredare


L'azienda deve quindi essere in grado di fornire anche diverse prestazioni quali:


  • La progettazione

  • La realizzazione

  • L'installazione finale dei mobili e delle soluzioni di arredo

L’HO.RE.CA.


Tra i segmenti di mercato che maggiormente afferiscono al contract troviamo sicuramente il settore Ho.Re.Ca. ovvero Hotellerie - Restaurant - Cafè più comunemente noto come settore delI’Hospitality o ricettivo.

Esercizi pubblici commerciali quali possono essere ristoranti e bar necessitano ovviamente di arredi e spazi espositivi ad hoc, mentre strutture più complesse quali gli hotel lasciano uno spazio molto più ampio aII'arredo custom made, ovvero su misura, perché presentano non solo aree comuni e ricettive più complesse ma anche suite e camere che, pur seguendo generalmente una stessa linea di design e modello, presentano caratteristiche specifiche date dall'edificio in cui si trovano.

IL RILIEVO IN CANTIERE


Da qui l'importanza del primo passo verso una progettazione individualizzata: il rilievo in cantiere.


I rilievi sono importantissimi: l'arredamento si progetta su misura per gli ambienti all'interno dei quali andrà collocato; per questo è importante partire dallo studio dello spazio e dai rilievi: il primo progetto architettonico, infatti, spesso arriva dopo un primo rilievo in cantiere sotto forma di pianta 2D o di primo progetto, e tiene conto delle eventuali irregolarità cantiere o del passaggio di impianti.


L'ufficio progettazione diventa così il cuore dell'azienda contract attraverso un sistema di progettazione e di gestione dell'ordine.